Tirocini formativi: hanno preso servizio nella mattina di mercoledì i cinque giovani neolaureati selezionati tramite l’Avviso Pubblico emanato dal Comune di Conversano. Fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale ed in particolar modo dall’Assessore al Personale e Bilancio Ketty Lepore, l’Avviso Pubblico di selezione per l’attivazione di
tirocini formativi e di orientamento al lavoro per neolaureati era stato approvato lo scorso settembre, ai sensi della Legge Regionale n. 23/2013“Norme in materia di percorsi formativi diretti all’orientamento e all’inserimento nel mercato del lavoro”.
Pubblicato sul sito istituzionale e sulle pagine di Amministrazione Trasparente dell’Ente aveva come requisiti di accesso l’essere residenti nel Comune di Conversano e l’iscrizione al Centro per l’Impiego di Rutigliano (competente per territorio), il non aver conseguito i 29 anni alla stipula del progetto di tirocinio formativo e l’aver conseguito il titolo di studio di laurea o formazione post laurea entro e non oltre i 12 mesi precedenti.

Al termine del procedimento i candidati risultati idonei sono stati: FANIZZI Anna, INNAMORATO Claudio, LAVIOLA Rossella, MANOSPERTA Antonella, SCISCI Silvia. Mercoledì sono stati sottoscritti i tirocini formativi tra i neolaureati, il Centro per l’Impiego di Rutigliano e il Comune di Conversano.
I progetti formativi dureranno 6 mesi, rinnovabili per un solo mese, per un massimo di 30 ore retribuite alla settimana, distribuite su 5 giorni lavorativi. Le Aree in cui i tirocinanti presteranno il loro progetto sono: Politiche Culturali (uno), Lavori Pubblici (due) e Affari Generali (due).

“L’auspicio è che questa iniziativa permetta di avviare una costante collaborazione tra l’Ente come macchina dell’apparto burocratico amministrativo e l’intera cittadinanza – spiega l’Assessore Lepore – visto che i tirocinanti dovranno impegnarsi nella realizzazione dei progetti ma avranno comunque modo di visionare la funzionalità degli uffici e di confrontarsi con l’utenza anche in qualità di operatori”.

La Giunta Comunale, fiduciosa della positiva realizzazione del percorso, valuterà poi con le
disponibilità del bilancio 2019 la possibilità di riproporre l’iniziativa, mantenendo immutati
i requisiti.