Libro. 5 testimonianze, di ex obesi rinati dalla malattia, raccolte, dall’Associazione La Rinascita, in un libro presentato ieri 9 luglio alla XX edizione de “Il Libro Possibile” a Polignano a Mare.
Presentato al Festival Il Libro Possibile

Polignano. “Rinati, Ricomincio da me”. Si intitola così il libro ideato e realizzato dall’associazione La Rinascita, nata cinque anni a Conversano in provincia di Bari, con l’obiettivo di informare e aiutare gli obesi e grandi obesi sulla strada che porta al dimagramento.
Il volume racconta la storia di 5 ex grandi obesi uomini e donne che porterà i lettori a rispecchiarsi e immedesimarsi. Le difficoltà, i dubbi, le speranze accomunano tutti coloro che da una vita lottano contro l’aumento di peso. I protagonisti del libro si sono tutti affidati alla chirurgia bariatrica per dimagrire. Lo hanno fatto grazie al dottor Stefano Olmi ed alla sua equipe in forza al Policlinico San Marco di Zingonia (Bergamo).
Il libro propone le storie di: Antonio Vitto fondatore dell’associazione La Rinascita, Annalisa Potente oggi protagonista del progetto video woman art, Caterina Lattanzio dopo il dimagramento finalmente mamma di due splendide creature, Salvatore Aprile capace di vincere la medaglia d’oro categoria master nel nuoto, Ugo Patierno oggi affermato chef.
Le 5 storie, sono state raccolte da 5 giornalisti abituati ad ascoltare e raccontare: Annamaria Ferretti (direttora di ilikepuglia), Francesco Strippoli (Corriere del Mezzogiorno), Maria Sportelli (direttora La Vipera), Antonio Galizia (La Gazzetta del Mezzogiorno), Michele Fortunato (free lance).
Tutti i protagonisti del libro, presenti la sera del 9 luglio, hanno vissuto i pregiudizi, le difficoltà, le ansie determinate dalla condizione del grande obeso. “L’obesità è una malattia seria e debilitante. L’eccessivo peso corporeo usura le articolazioni e la colonna vertebrale. Le energie e la voglia di muoversi ed eseguire una sana attività fisica declinano a ogni chilo che si aggiunge al nostro corpo. Persino una passeggiata può diventare difficile: sudorazione importante, mancanza di fiato e dolori” sottolinea il dottor Olmi.
Una sintesi di grande effetto che dà davvero il quadro di quello che una persona obesa vive quotidianamente. Proprio su questa base in tanti oggi scelgono la strada della chirurgia bariatrica per dimagrire. Quando le diete non hanno più successo perché i chili da perdere sono molti – 50, 100 o anche più – la chirurgia bariatrica offre la via d’uscita. Non è una passeggiata, certo, ma una concreta opportunità per riprendere in mano la propria vita e tornare o iniziare a vivere.
L’associazione La Rinascita aggiunge alla sua quotidiana attività di comunicazione su facebook con la pagina La Rinascita (oltre 6mila like) e il gruppo Sleeve la Rinascita (oltre 24mila membri) anche il libro “Rinati, ricomincio da me”. Come per tutte le iniziative dell’associazione anche in questo caso una parte degli introiti sarà utilizzata per aiutare chi versa in condizioni economiche precarie al punto da non potersi permettere neanche gli esami base per verificare il proprio stato di salute.
Michele Fortunato
Comunicazione La Rinascita