riceviamo e pubblichiamo

Da qualche ora la classe politica della nostra città è alle prese con l’attribuirsi il merito di aver sollecitato la delibera della Regione Puglia che – sulla  carta – dovrebbe comportare per la nostra città la chiusura di ben 12 passaggi a livello e la realizzazione di 5 sottovia (di cui uno pedonale).

Vogliamo essere sinceri: il merito non è di nessuno tra coloro che stanno festeggiando in prima fila. 
Dobbiamo essere onesti e riconoscere l’impegno dei 5 stelle nella loro interlocuzione con l’ex Ministro Toninelli, il dialogo del PD locale con i propri vertici regionali e i mesi di confronto degli ex assessori Fanigliuolo e Galiano con i vertici FSE, con l’assessore regionale Giannini e con il presidente del consiglio regionale Loizzo.

Bene, si potrebbe pensare che ci sia solo da festeggiare. Ma così non è.

Dobbiamo sapere tutti la verità: questa soluzione deliberta dalla Regione Puglia è la più comoda e la meno onerosa per le Ferrovie Sud Est.
Di certo, purtroppo, non è il meglio per la nostra città.

Perché?
Perché comporta la CHIUSURA DI BEN 7 STRADE AL TRAFFICO VEICOLARE con ripercussioni negative sulla viabilità cittadina e  la realizzazione di 5 sottopassi che aumenteranno nel nostro territorio le annose problematiche dello smaltimento delle acque.

Lo immaginate già il caos del traffico in una città ancor più divisa a metà e il pericolo dei sottopassi allagati alla prima pioggia abbondante?

Lo diciamo chiaramente: la chiusura dei passaggi a livello senza l’interramento non va assolutamente bene.
E’ nostro intento aprire un dialogo con le Regione per chiedere la soluzione migliore per la città e per non accontentarci della prima idea lanciata sul tavolo: chiederemo l’interramento, che è possibile anche coordinato con un sovrappasso che può veicolare il traffico pesante al di fuori del centro cittadino.

Crediamo che il progetto della Regione – che ringraziamo per questo primo impegno preso nel deliberare 15M€, parzialmente sufficienti ad effettuare un intervento consono alla nostra città – sia conciliabile con la nostra proposta e con il progetto di città che insieme alla nostra coalizione abbiamo disegnato.

Tutto questo a fronte della necessità di approvare importanti provvedimenti urbanistici come il piano del traffico e della mobilità, oltre al bisogno di progettare una  nuova rete viaria che completi la circonvallazione. 

Perchè sappiamo che la politica non li deve risolvere i problemi soltanto apparentemente. Ma deve scegliere il meglio per i cittadini.

Andrea Colapinto

Ilaria Di  Palma