Il concorso era volto a sensibilizzare la popolazione sul tema dell’ambiente attraverso
l’osservazione del patrimonio naturale del territorio di “CASTELLANA GROTTE”: raccontare
attraverso la fotografia il paesaggio naturale, ma anche l’ambiente urbano ed il centro storico,
patrimonio che racconta la bellezza di ciò che ci circonda e che vogliamo tutelare e valorizzare.
Sono state inviate trentasei splendide fotografie che hanno centrato il tema in tutte le sue
sfaccettature: panorami delle campagne fiorite, trulli, ulivi, strade rurali, pareti a secco, giardini,
grandi e piccoli animali, dettagli di rami di ciliegi, di architetture rurali, sfumature del cielo nelle
diverse ore della giornata, scorci della città con i suoi splendidi colori, monumenti e manufatti
architettonici, naturalistici e tipici di Castellana Grotte.
Impressionante la partecipazione al contest con circa 6000 voti in pochi giorni decretando con
759 like una foto coloratissima di una stradina rurale, che accompagnerà le attività ecologiche
del movimento a partire dalle giornate del PLOGGING 2021 previste il 9 maggio, 6 giugno e 4
luglio 2021, giornate dedicate a 3 punti importanti: il ruolo del cittadino che deve prendersi
cura del suo territorio, il benessere psico-fisico della camminata, l’attenzione all’ambiente.
Una menzione speciale va alle classi della Scuola Elementare Giacomo Tauro che hanno
partecipato con interesse e spiccata sensibilità artistica nel rappresentare le nostre bellezze, a
tal punto da piazzarsi ai successivi 4 posti dopo la più votata.
“Ringraziamo tutti per la partecipazione e per averci regalato tante emozioni con le vostre
immagini. Ora tutti insieme dobbiamo impegnarci a proteggere e difendere tutto ciò con il
nostro senso civico e l’amore che ci lega alla nostra terra.
Noi cominceremo a farlo con le nostre iniziative con la speranza di sensibilizzare tanti altri
cittadini”.
Il Vice-segretario
Raffaella De Gese Marinuzzi