Noicattaro. Si terrà nel chiostro del palazzo della cultura del comune di Noicattàro in data 20 luglio alle ore 21:00 l’evento “UniVERSI di parole e musica”.
La serata promossa dall’associazione culturale “Noicattaro per NOI” in collaborazione del Circolo Artistico – Letterario “I ViSuonari” vuole far percorrere agli spettatori un viaggio nella poesia contemporanea supportato dalla musica.
La serata promossa dall’associazione culturale “Noicattaro per NOI” in collaborazione del Circolo Artistico – Letterario “I ViSuonari” vuole far percorrere agli spettatori un viaggio nella poesia contemporanea supportato dalla musica.
L’associazione “Noicattaro per NOI” promuove varie attività finalizzate a costituire un punto di riferimento sul territorio, aggregando liberamente diverse esperienze, competenze umane e professionali, siano esse individuali che associative o di gruppi sociali. Per il raggiungimento dei suoi fini, promuove varie iniziative: cooperare con associazioni, organizzazioni e istituzioni del territorio, mediante attività ed interventi nella vita sociale, politica e culturale del territorio nojano, in modo da contribuire al progresso, alla crescita e allo sviluppo socio-culturale della cittadinanza.
Se la poesia è una forma d’arte, un componimento in versi con il quale si comunicano significati e suoni e per fare questo, bisogna scegliere non solo le parole, ma anche il modo in cui si dispongono… E se la musica è un canale attraverso cui si favoriscono l’esplorazione di sé e dell’altro, l’espressione verbale e non verbale dell’emozione e del sentimento della creatività…
La fusione tra musica e poesia diventa l’incontro con l’altro, è una condivisione, è un linguaggio in trasformazione nello spazio e nel tempo, è cultura e intercultura, valori importanti per l’Associazione “Noicattaro per NOI” che attraverso la collaborazione con l’Associazione “I VISuonari” ha il piacere di perseguire.
La serata vedrà tra i suoi partecipanti Rosa Colella, Chiara Cinquepalmi, Paolo Amoruso, Massimiliano De Dominicis, Elena Diomede, M° Domenico Susca, Anita Viesti, Maria Sportelli e Antonio Rotondo.
La fusione tra musica e poesia diventa l’incontro con l’altro, è una condivisione, è un linguaggio in trasformazione nello spazio e nel tempo, è cultura e intercultura, valori importanti per l’Associazione “Noicattaro per NOI” che attraverso la collaborazione con l’Associazione “I VISuonari” ha il piacere di perseguire.
La serata vedrà tra i suoi partecipanti Rosa Colella, Chiara Cinquepalmi, Paolo Amoruso, Massimiliano De Dominicis, Elena Diomede, M° Domenico Susca, Anita Viesti, Maria Sportelli e Antonio Rotondo.
L’evento è patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Noicattaro (BA).