Si terrà sabato 8 febbraio 2025 alle ore 18.00 presso la Sala Convegni al secondo piano Castello di Conversano la presentazione del saggio “Lavoro e produttività in Italia. Strategie per il miglioramento delle condizioni lavorative” di Giuseppe Silvio L’ Abbate Fides Edizioni.

Dialogheranno con l’ autore i rappresentanti delle associazioni di categoria di Conversano Simona Cicorella, Confesercenti Conversano; Giulia Pascale, Confcommercio; Angela Sibilia, Confartigianato. 

Le conclusioni saranno affidate ai Consiglieri Regionali Tommaso Scatigna Vice presidente II Commissione Affari Generali, Tonia Spina, Vicepresidente VI Commissione Lavoro ed al Senatore Ignazio Zullo, X Commissione Permanente Lavoro Pubblico e Privato, Sanità, Servizi Sociali e Previdenza Sociale. 

Modererà la presentazione del saggio la Coordinatrice del Circolo Cittadino di FdI, Silvia Serena Perrone.

Sinossi del testo: Con un linguaggio tecnico rigoroso, ma al tempo stesso appassionato e accessibile, Giuseppe Silvio L’Abbate ci guida in un’approfondita esplorazione del complesso mondo del lavoro nel nostro paese, con il nobile scopo di suggerire, attraverso l’analisi di dati oggettivi, la rilevazione di ostacoli e criticità e il confronto con le esperienze più felici di altre nazioni, politiche e strategie che possano favorire il miglioramento delle condizioni dei lavoratori italiani. L’idea fondamentale che ispira questo brillante saggio è la convinzione che contemperare la tutela dei lavoratori con le esigenze delle aziende sia tutt’altro che impossibile e che anzi la produttività non possa che giovarsi di condizioni di maggiore sicurezza, benessere, partecipazione e inclusione dei dipendenti. Non manca, poi, un’interessante appendice dedicata a un tema che in questo periodo è oggetto di vivace dibattito, il salario minimo e l’opportunità o meno di una sua introduzione nella nostra legislazione.

Biografia dell’ autore 

Giuseppe Silvio L’ Abbate è nato a Conversano e vive a Polignano a Mare, in provincia di Bari. Marito e padre felice impiegato in Poste italiane dal 1998. È dirigente sindacale e attualmente detiene sia la carica di Segretario Regionale della Failp Cisal che quella di Dirigente Nazionale con delega all’Ente bilaterale della formazione e riqualificazione del personale di Poste Italiane. 

È appassionato da tempo di calcio, politica e temi sociali.