Conversano, 15 marzo 2025 – Slitta al 22 marzo la seconda edizione della “Camminata di San Giuseppe”, manifestazione podistica organizzata dalla Parrocchia Sant’Andrea Apostolo, con il supporto della A.S.D. Atletica Conversano. Inizialmente prevista per il 16 marzo, l’evento è stato posticipato per sopravvenute esigenze organizzative comunicate dai promotori.
Modifiche alla viabilità: stop al traffico dalle 10:30 alle 12:30
Per garantire lo svolgimento della manifestazione in totale sicurezza, il Comune di Conversano ha emanato un’ordinanza di modifica temporanea della circolazione stradale.
Dalle 10:30 alle 12:30 del 22 marzo, la circolazione sarà sospesa su diverse strade del centro e delle aree periferiche, con divieto di transito per tutti i veicoli, compresi quelli dei residenti.
Le strade interessate dal percorso della camminata sono:
🔹 Largo Falconieri, Via Palermo, Via Verona, Via Ragusa, Via Livorno, Via Sassari, Via Nuoro, Via Milano, Vico di Via Milano, Via Cremona, Via Bergamo, Via Mantova, Via Isernia, Via Catanzaro, Via Atri, Via R. Iacovazzo, Via Casamassima, Contrada Gorgorenzo, Via Lago Sassano, Viale Chienna, Viale Gorgorenzo – Isola, Contrada Netti, Via O. Marangelli e ritorno a Largo Falconieri.
Piano sicurezza: misure a tutela dei partecipanti
Per garantire un corretto svolgimento dell’evento e la sicurezza dei partecipanti, è stato predisposto un piano di controllo e assistenza che prevede:
✅ Presidio della Polizia Locale lungo tutto il percorso per regolare il traffico e assicurare il rispetto delle limitazioni.
✅ Installazione della segnaletica temporanea, da collocare almeno 48 ore prima dell’evento per informare gli automobilisti.
✅ Servizio sanitario del 118 in standby, con ambulanze pronte a intervenire in caso di necessità.
✅ Volontari della Protezione Civile in supporto, per garantire il controllo del percorso e assistere i partecipanti.
✅ Divieto di sosta e rimozione forzata dei veicoli nelle strade coinvolte, per evitare ostacoli al passaggio della camminata.
L’organizzazione ha assicurato il rispetto di tutte le normative di sicurezza per permettere ai cittadini di partecipare all’evento in tranquillità.
Un evento tra sport e tradizione
La “Camminata di San Giuseppe” non è solo una manifestazione sportiva, ma anche un’occasione per rafforzare il senso di comunità e celebrare le tradizioni locali. L’appuntamento è dunque per sabato 22 marzo, con partenza da Largo Falconieri, per un percorso che attraverserà le vie della città all’insegna del movimento, della fede e della condivisione.