Tutto pronto per la tradizionale festa in onore dell’Immacolata Concezione, domenica 8 dicembre 2024 la Chiesa cattolica infatti celebrerà il 170° anniversario dalla proclamazione del dogma secondo cui la Madonna è stata “preservata” dal peccatooriginale fin dal primo istante del suo concepimento.La Basilica Cattedrale, unitamente all’Associazione Ligonzo ha predisposto il programma dei festeggiamenti 2024. Il tema che guiderà la Novena e tutta la durata dei festeggiamenti, è: “Con Maria pellegrini di Speranza”. “La Vergine Immacolata –dichiara l’Arciprete della Basilica, don Felice Di Palma – possa aiutarci a vivere con fede il Giubileo, ormai alle porte”.Il programma prevede anche diversi eventi religiosi e culturali come, il 7 Dicembre Vigilia della Festa alle ore 19:30, nella Basilica Cattedrale “Con Maria Pellegrini di Speranza” meditazioni, testi, canti, danza e musica, con la partecipazione dell’Associazione Cuori con le Ali e il coro della CattedraleGiorno 8 dicembre, Solennità dell’Immacolata, alle ore 4:00 la Banda Musicale “G. Ligonzo” Città di Conversano, rallegrerà le vie della città con la tradizionale esecuzione della Pastorale Conversanese. Nel pomeriggio, alle ore 18:00,Santa messa solenne presieduta da S. E. Mons. Arcivescovo Giuseppe Laterza e animata dalla Schola Cantorum della Basilica Cattedrale, dopo la messa la processione si snoderà per le vie della città con la partecipazione dei bambini della catechesi della Parrocchia Cattedrale: fino a giungere nella Rettoria di San Francesco. Al termine i bambini eseguiranno la Santa Allegrezza e intrattenimento musicale con la Pastorale Conversanese e nenie natalizie.Nell’evidenziare come la festa dell’Immacolata sia un evento particolarmente atteso per tutti invitiamo a partecipare ai festeggiamenti, in modo da farla conoscere ai bambini e far riscoprire ai più grandi le nostre tradizioni”.