Anche per quest’anno torna Novello sotto il Castello a Conversano. Ormai dai 2009, la manifestazione è divenuta fondamentale per l’enogastronomia pugliese. Un evento che non manca di offrire al numeroso pubblico gli stand di artigianato locale, spettacoli itineranti e tanto altro ancora. Tante le novità per la decima edizione che sarà in programma dal prossimo venerdì 16 novembre fino alla domenica 18 novembre. Ma quale sarà il tempo?

In questo articolo trovate già una mezza risposta, che noi di Meteo2P abbiamo dato poc’anzi per tutta la nazione. È in arrivo un’ondata di freddo che porterà anche neve (a quote medio alte), ma soprattutto tantissima pioggia e forti venti. Per questo l’evento può essere a rischio, ma vi tranquillizziamo subito.. non sarà per tutto il week-end tale rischio.

Partiamo dalla giornata di venerdì. La situazione meteo sarà tranquilla su tutti gli aspetti a parte qualche grado in meno e dunque un po’ di freddo in più. Ma con gli spettacoli e il vino, è un punto al quale si può sopperire. Le temperature saranno tra i 15°C di massima (comunque in calo) e i 9-10°C della sera.

Sabato già cambia qualcosina, con venti più intensi di grecale e quindi freddo più accentuato. Le temperature massime, infatti, scenderanno intorno ai 12-13°C, mentre la sera si viaggerà intorno agli 8-9°C. Anche per questa giornata, però, la pioggia non ci farà visita.

Domenica, invece, è la giornata più a rischio in assoluto. Le piogge raggiungeranno tutta la Puglia a partire dalla mattinata e si intensificheranno proprio sulla Puglia centrale nelle ore centrale. In serata la situazione sarà leggermente meglio, perché le piogge dovrebbero persistere ancora (usiamo il condizionale a causa della distanza temporale elevata per previsioni di questo genere). Le temperature si manterranno sui valori dei giorni precedenti.

Insomma una manifestazione al 75% sicura, a parte la giornata di domenica dove è prevista pioggia. Ripetiamo, però, che tutto può cambiare, quindi restate collegati per ulteriori aggiornamenti sulla pagina Facebook Meteo2P.