Cambia la musica. Completamente e soprattutto per le regioni centro-meridionali. C’era chi andava ancora al mare, chi ancora oggi è in spiaggia, ma da domani e soprattutto lunedì stop all’estate di ottobre. In arrivo un vortice freddo dai Balcani che porterà maltempo, freddo con calo termico di oltre 7-10°C e forti venti di grecale e tramontana con annesse mareggiate lungo le coste dell’Adriatico. Insomma un vero e proprio stop all’estate.
L’arrivo del piccolo vortice di aria più fredda dai Balcani è previsto tra domani pomeriggio/sera e lunedì. C’è ancora abbastanza incertezza sul movimento e la traiettoria, ma ad oggi sembra essere il sud Italia la zona più interessata. Lunedì sono attesi dei rovesci e temporali sparsi un po’ su tutto il meridione e anche al centro, seppur preso ai margini con piogge probabili su Abruzzo e basso Lazio. Piogge che in realtà saranno già frequenti da domenica pomeriggio/sera su gran parte del sud adriatico e tirrenico. Anche martedì attesi altri fenomeni, ma già in attenuazione locale. Sulla Puglia il maltempo potrebbe durare fino a mercoledì.
Temperature che saranno in netto calo di 7-10°C rispetto al week-end che stiamo vivendo. Questo grazie anche ai forti venti di grecale e tramontana che spireranno a partire da domenica sera/lunedì su gran parte della penisola italiana, specialmente sul lato adriatico. I mari saranno tendenti a molto mossi e a tratti agitati con possibilità di mareggiate lungo le coste.
Inoltre, il calo termico deciso, potrebbe favorire dei rovesci nevosi lungo l’Appennino meridionale anche a quote medie nella giornata di lunedì.
Per tutti gli aggiornamenti meteo in tempo reale e per l’evoluzione di questo vortice freddo, vi invitiamo a seguire la Pagina Facebook METEO2P