Conversano (Bari) – Reading poetico in Greco (Grecia), Griko (Salento-Puglia), Greko (Calabria): Sabato 22 Luglio, ore 19,30, Chiesetta di Santa Caterina (Sp San Vito, Conversano) sotto le stelle, tra i carrubi e gli ulivi, rivive la magia del Festival Mediterraneo con l’Ora di Calliope: gocce di poesia nel Mediterraneo, 1^ edizione internazionale, anno 2023. Rassegna itinerante di poesia inedita.
L’Evento, ideato e organizzato dall’Associazione PugliaVox, presidente Maria Sportelli, e Gino Locaputo, ideatore e direttore artistico del Festival Mediterraneo, è patrocinato dal comune di Conversano ed è inserito – nel contenitore culturale Borgo d’Estate Conversano – rassegna: “L’invito dei lettori. Ciclo di incontri con gli autori 2023”. Info_3922318950.
Appuntamento alle ore 19.30 presso la chiesetta di Santa Caterina, (strada vecchia per San Vito frazione di Polignano a Mare) dove le pietre cantano, tra i muretti a secco e gli ulivi i poeti Gino Locaputo, Cristiana Papazissis, Manuela Pellegrino, Daniel Prete, Paolo Serafino cammineranno sulla parola poetica ispirati dalla Dea Calliope.
Reciteranno versi inediti di poesia in italiano e nelle lingue “nascoste” con sonorità di Elvia Laera presenteranno al pubblico i propri lavori editoriali.
Nella prima edizione gli organizzatori hanno deciso di aprire lo sguardo alla Grecia e alle contaminazioni linguistiche che dalla Grecia si sono fatte strada in Puglia e Calabria ma non solo.
Lo stesso evento è inserito nel calendario della rassegna Scrittori in Contrada di Silvia Serena Perrone e Pro Loco, presidente Ninnì Galasso.
Si ringraziano Francesco Rizzo di Scaffale Web, Mimmo Donghia de lavipera.it, Toni Vinci di Librinstreaming, Anna Maria Pellegrini di Radio Amicizia inBlu, Cristiana Papazissis di likepuglia. L’evento è sostenuto da Banca di Credito Cooperativo di Conversano e Le Scale di Pietra b&b.
Ricordiamo che Scrittori in Contrada è il nuovo spazio culturale dedicato agli autori del territorio pugliese: scrittori, poeti e narratori uniti dall’amore per le parole che si confrontano e si incontrano in un’isola felice, Santa Caterina, una chiesetta di periferia che diventa scenario suggestivo e poetico.
Sono otto appuntamenti fino al 19 agosto, con ingresso libero. Seguici su Fb @conversanoinrassegna, @radioamicizia, @scaffaleweb, @lavipera #pugliainterviste. Ingresso libero. Per info_3922318950.