Conversano (Bari) – Sabato 19 agosto, ore 19.30, ultimo appuntamento con Scrittori in Contrada, a Conversano presso la chiesetta di Santa Caterina. *Questa ci immergeremo in un’atmosfera letteraria differente, seguiremo la storia intrecciata di più protagonisti, testimoni di una rapina in banca. Un thriller ambientato a Casamassima, quello scritto *da Pompeo Nicola Cavalera* autore di *“Prospettive di una rapina”,* Schena Editore, che lascia il lettore in suspence fino alla fine. L’autore, dalla mente fervida e creativa, originario di Bari vive da anni nella città azzurra per atonomasia, diventata lo scenario dei suoi romanzi senza perdere di vista il Sud.*“Siamo in campagna, tra gli ulivi e i muretti a secco – *ha spiegato *Silvia Serena Perrone* l’organizzatrice, titolare della Libreria Emmaus di Conversano* – per recuperare la lentezza nella sua dimensione dimenticata. Il nuovo spazio culturale è dedicato agli autori del territorio pugliese: scrittori, poeti e narratori uniti dall’amore per le parole che si confrontano e si incontrano in un’isola felice, Santa Caterina, una chiesetta di periferia che diventa scenario suggestivo e poetico (via Santa Rita a Conversano). Se avete difficoltà a trovare la strada chiamateci_3922318950.”*

L’evento, patrocinato dal Comune, è inserito nel contenitore *Conversano in Rassegna* pensato, ideato e organizzato da *Silvia Serena Perrone* della Libreria Emmaus in collaborazione con *Ninnì Galasso* presidente della Pro Loco, *Francesco Rizzo* di Scaffaeleweb, *Tony Vinci* di Librinstreaming, la giornalista *Maria Sportelli*con #puglianterviste e Anna Maria Pellegrini di *Radio Amicizia Inblu.*

*Sinossi: *In un piccolo paese di provincia, Casamassima, c’è una banca, una come tante che diventa, suo malgrado, perno intorno a cui ruotano undici personaggi: quattro dipendenti, quattro clienti e tre rapinatori. Ciascuno di questi ha una vita complicata, purtroppo influenzata da un passato spesso ingombrante. L’evento che sconvolge e nel contempo ricompone il puzzle è una rapina, filo conduttore di una storia in cui i protagonisti entrano come in dissolvenza, a turno, e intrecciano le loro esperienze, diventando a volte artefici, a volte vittime di un destino beffardo e capriccioso.
La rapina vissuta e descritta dai personaggi in un caleidoscopio di emozioni e sentimenti diventa momento catartico e risolutivo in un romanzo noir che però non trascura note d’amore.

*Biografia*

Sono nato a Bari 72 anni fa, dopo il Diploma di Geometra ho intrapreso con entusiasmo il percorso universitario ad Ingegneria. Purtroppo, la morte improvvisa di mio padre ha cambiato le carte della mia vita, facendomi intraprendere la carriera di Capostazione presso le ex Ferrovie Sud Est.
Galeotta fu la stazione di Turi dove ho conosciuto quella stupenda ragazza che è ora mia moglie e che mi ha portato a Casamassima, dove ormai vivo da 45 anni.
Da quando ero ragazzo mi piaceva leggere, ho iniziato con Salgari, per continuare con Dumas padre fino a raccogliere nella mia biblioteca circa cinquecento libri.
Ad un certo punto della mia vita ho sentito la necessità di mettere nero su bianco quello che mi passava per la mente, iniziando con delle poesie, mentre in me navigava il desiderio di scrivere un romanzo storico per il quale mi sono anche ampiamente documentato.
Quando sono andato in pensione nel 2011, mi sono sentito più libero, così ho preso l’iniziativa, però, al posto del romanzo storico, ho iniziato a scrivere il mio primo libro: *Il Capostazione di Casamassima* pubblicato nel 2014 da Schena Editori Fasano. Con questo romanzo ho vinto, proprio nel mio paese di adozione, la 4°Edizione del premio letterario *Vincenzo Camardella* con questa motivazione:
“Per aver pennellato fra fantasia e fedeltà, le vite i sentimenti e le attività che si muovono leggere sotto il nostro cielo azzurro.”
Il mio secondo romanzo, che presento nella rassegna in atto è *Prospettive di una rapina* pubblicato nel 2017 sempre da Schena Editori.
I successivi quattro romanzi sono ancora inediti: *Il Conte Edoardo*, quel romanzo storico che ho avuto sempre in testa, ambientato durante la Spedizione dei Mille, *I due Comandanti-Un serial killer* in paese, un poliziesco che con molta probabilità verrà pubblicato ad ottobre, *Tre donne-Dalla Libia all’Italia*, che ha come argomento l’immigrazione clandestina, *Giri di vite*, una storia di amori incrociati ambientata a Bari, la mia città natale.
Ora sto scrivendo il mio nuovo romanzo: *Il Galeone del Salento* che tratta la violenza sulle donne.

*Santa Caterina* è situata a pochi chilometri fuori da Conversano, via Santa Rita, direzione terra rossa vecchia strada per San Vito frazione di Polignano a Mare. Clicca sul link di seguito per seguire la mappa. <www.facebook.com/100009894668538/videos/118476534655439,>
Ingresso libero, per info segui la pagina *facebook @conversanoinrassegna, 346 420 1703.*