Conversano (Bari) – Giovedì 6 luglio secondo appuntamento con Scrittori in Contrada, a Conversano presso la chiesetta di Santa Caterina, ore 19.30. *Protagonista questa volta è la narrazione autobiografica di Giuseppe Galanto con il suo primo lavoro editoriale “In giro per l’Italia”, PAV edizioni.
“Siamo in campagna, tra gli ulivi e i muretti a secco – ha spiegato Silvia Serena Perrone l’organizzatrice – per recuperare la lentezza nella sua dimensione dimenticata. Il nuovo spazio culturale è dedicato agli autori del territorio pugliese: scrittori, poeti e narratori uniti dall’amore per le parole che si confrontano e si incontrano in un’isola felice, Santa Caterina, una chiesetta di periferia che diventa scenario suggestivo e poetico (via Santa Rita a Conversano). Se avete difficoltà a trovare la strada chiamateci_3922318950 /3464201703.”L’evento, patrocinato dal Comune, è inserito nel contenitore Conversano in Rassegna pensato, ideato e organizzato da Silvia Serena Perrone della Libreria Emmaus in collaborazione con Ninnì Galasso presidente della Pro Loco, Francesco Rizzo di Scaffaeleweb, Tony Vinci di Librinstreaming, la giornalista Maria Sportellicon #puglianterviste e Anna Maria Pellegrini di Radio Amicizia Inblu.

Sinossi
Gli episodi, raccontati in prima persona, sono storie di vita accadute durante l’esercizio del mio lavoro tra il 1976 e il 2015, quindi un vero e proprio viaggio nel passato. Il lettore è seduto in auto accanto a me ed io lo guido alla scoperta di usanze e persone con le loro diverse storie, raccontandogli luoghi, momenti e mutamenti dell’Italia, descrivendone miserie, vizi e virtù di imprenditori, poliziotti, gente comune, personalità varie. Un racconto scritto in parole semplici che esplora le difficoltà e i sacrifici che si incontrano nella vita lavorativa, le peripezie, i compromessi ma anche le soddisfazioni che il lavoro mi ha dato, tra cui l’opportunità di vivere le bellezze paesaggistiche del nostro Paese. Addentrandovi nel racconto scoprirete cosa ho verificato sulla mia pelle, spesso gli uomini sono solo numeri e con essi si gioca.

Biografia

Giuseppantonio Galanto (1952), nato a Monopoli (Ba) dove vive. Dopo il diploma di perito elettrotecnico si affaccia nel campo delle vendite ed in seguito si specializza nel settore dei servizi in cui esercita, su tutto il territorio nazionale fino al 2020, l’attività di consulente aziendale per conto proprio, seguendo le aziende nell’organizzazione, nella formazione, nella qualità e nell’ambiente. Dal 2015 presta la sua opera in associazioni di volontariato.
In giro d’Italia è la sua opera prima. Ha sperimentato una vita avventurosa dedicata a mestieri per molti ritenuti impossibili. Ha una passione per la conoscenza a trecentosessanta gradi e per il racconto di storie ed esperienze.
Ama la musica, il cinema e viaggiare.

– Santa Caterina è situata a pochi chilometri fuori da Conversano, via Santa Rita, direzione terra rossa vecchia strada per San Vito frazione di Polignano a Mare.
Ingresso libero, per info segui la pagina *facebook @conversanoinrassegna, 346 420 1703.*

Tutti gli appuntamenti

Tutti gli appuntamenti

 

 Martedì 18 luglio

ROSA MARIA VINCI

“Il profumo dei giacinti selvatici

Dialoga con l’autrice Maria Sportelli

Interventi sonori di Vito Tanzella

Danze popolari albanesi di Fatmira Khan e Micaela Morisco

Sabato 22 luglio

L’ORA DI CALLIOPE: GOCCE DI POESIA

NEL MEDITERRANEO (idea PugliaVox e Festival Mediterraneo)

Dalla Grecia alla Grecìa Salentina passando dalla Calabria

Autori vari

Sonorità Mediterranee a cura di Mario Domenico Centrone

 

Sabato 29 luglio

DAVIDE SIMEONE

“Domani mi sveglio presto”

Dialoga con l’autore Maria Sportelli

 

 Venerdì 4 Agosto

DIONISIO SIMONE

“Verso nuovi approdi”

Dialoga con l’autore Annella Andriani Aloja

 

 

 Venerdì 11 Agosto

GIOVANNA SGHERZA

“Tutto l’azzurro del mare”

Dialoga con l’autore Nadia Spinelli

 

Sabato 19 Agosto

PROSPETTIVE DI UNA RAPINA

Pompeo Nicola Cavalera”

Dialoga con l’autore Maria Sportelli