Conversano. Riceviamo e pubblichiamo. Commissione Speciale Sanità, convocata dal Presidente dott. Angelo Galiano, in attuazione del protocollo d’intesa vigente: confronto operativo sul futuro dei servizi sanitari del territorio. All’ordine del giorno: aggiornamento sul protocollo stesso, stato di avanzamento dei lavori per l’Ospedale di Comunità e la Casa della Salute, e varie ed eventuali.

Il Direttore del Distretto, dott. Antonio Milano, ha relazionato sul regolare svolgimento delle attività territoriali e annunciato l’imminente attivazione della nuova sede del SIM-SERD e del Consultorio familiare. Ha inoltre presentato il progetto “Ospitality”, in fase di completamento, che prevede la ristrutturazione del vecchio pronto soccorso per creare un punto di accoglienza moderno e funzionale per i servizi CUP, anagrafe e autorizzazioni sanitarie.

Ampia attenzione è stata rivolta all’impatto sul territorio derivante dall’imminente apertura del nuovo ospedale Fasano-Monopoli. Il Presidente Galiano ha sollevato interrogativi sull’effettiva portata dei nuovi servizi, sull’eventuale soppressione di quelli esistenti a Monopoli, e sulla necessità di garantire un adeguato sistema di trasporto sanitario da e verso le nuove sedi.

Il dott. Sebastiano Cascella ha sottolineato l’urgenza di avviare un tavolo politico permanente che accompagni le trasformazioni in corso, evidenziando la necessità di pianificare con chiarezza il futuro dell’organizzazione distrettuale e dei servizi di prossimità. Ha inoltre proposto l’organizzazione di una giornata di studio per approfondire i modelli assistenziali più efficaci per il territorio.

Un tema centrale emerso dalla discussione è stata la necessità di valutare, congiuntamente ai Comuni di Alberobello, Locorotondo, Putignano, Castellana Grotte, Monopoli e Polignano a Mare, l’opportunità di orientare l’utenza verso l’Ospedale di Putignano, ritenuto logisticamente più accessibile rispetto al nuovo ospedale di Monopoli-Fasano, soprattutto per i cittadini dell’entroterra. La proposta sarà oggetto di confronto istituzionale nelle prossime settimane.

Il Presidente Galiano ha evidenziato l’importanza di coinvolgere attivamente i Sindaci e i Presidenti dei Consigli comunali dei Comuni limitrofi, con l’obiettivo di costruire una strategia condivisa e territoriale. È stato inoltre proposto di convocare una nuova commissione dopo la pausa estiva, aperta alla partecipazione dei consiglieri comunali dei Comuni interessati.

Tra gli altri punti affrontati: la richiesta di potenziare la figura del gastroenterologo nel distretto, l’avvio di un ambulatorio dedicato ai soggetti in grave disagio (PNES), e l’aggiornamento sui lavori per l’Ospedale di Comunità e la Casa della Salute, quest’ultima al centro anche dell’intervento del dott. Marco Lombardi, medico di medicina generale, che ha illustrato il ruolo delle Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT).

In chiusura, il Presidente ha annunciato l’inaugurazione, sabato 2 agosto alle ore 19, della nuova RSA privata in via Marangelli e ha informato che la stessa ha avviato la procedura di accreditamento per il centro diurno destinato ai malati di Alzheimer.

La Commissione si conferma spazio privilegiato di confronto e proposta, in un momento cruciale per la riorganizzazione dell’assistenza sanitaria territoriale.

Il Presidente
Dott. Angelo Galiano