*Comunicato stampa – 10_ 27/10/2022*
*CASTELLANA GROTTE, SISTEMA INTEGRATO 0-6*
*Attivo il corso di formazione all’IC Tauro-Viterbo*
*CASTELLANA GROTTE (BARI) * – *”Non più solo pappa e coccole per i bimbi del nido ma anche attività formative, strutturate adeguatamente, per stimolare l’apprendimento da 0 mesi a sei anni. Parliamo di esperienze significative che andranno ad armonizzare tutti i processi di crescita del bambino dal punto di vista cognitivo, affettivo, relazionale, ecc…”. *
E’ questa la novità sostanziale della legge n. 65/2017 che ha regolamentato il *Sistema Integrato 0-6 anni*, illustrato dalla docente *Sabina Sabato*, pedagogista clinica e formatrice. L’abbiamo incontrata al margine del corso di formazione sul tema, organizzato *dall’IC Tauro – Viterbo *come Scuola Polo del territorio: 50 ore (25 in presenza, 25 autoformazione) destinate al personale (insegnanti ed educatori) della scuola dell’infanzia, centri ludici, nido e sezioni primavera del territorio Castellanese.

*Cosa prevede la normativa?*
*”Tante novità ma la più significativa è la professionalizzazione delle figure che, ovviamente, andranno a lavorare all’interno del Sistema Integrato. Si comincia con i docenti e poi ci sarà, sicuramente, una ricaduta su tutto il personale scolastico”.*

*Qual è l’aspetto più importante che è venuto fuori dai primi incontri del corso?*
*”Sin da subito ho riscontrato tra i corsisti l’esigenza di avere conferme rispetto all’operato messo in atto nelle varie strutture. L’aspetto, però, più interessante e bello è, sicuramente, il momento della socializzazione. Si percepisce il bisogno di confronto e la necessità di arricchire il proprio bagaglio di esperienze. La richiesta dei corsisti, oltre all’aspetto teorico, si concentra sulla condivisione delle buone pratiche e l’analisi della loro ricaduta sui bambini”.*

*La formazione sarà allargata anche alle famiglie?*
*”La 65 tiene conto anche di questa possibilità prevedendo il coinvolgimento delle famiglie in nome di un’intesa ecologica e virtuosa. Ovviamente solo dal confronto vengono fuori le possibili criticità e su queste si lavora insieme per il bene dei bambini”.*

*”L’IC Tauro-Viterbo – *ha detto la dirigente *Carmela Pellegrini** – è stata individuata come scuola Polo a livello territoriale (Castellana Grotte). Ci siamo mossi subito coinvolgendo tutte le agenzie, pubbliche e private, per programmare e avviare buone pratiche in merito all’applicazione della legge 65. L’obiettivo è quello di mettere a disposizione della rete quante più informazioni e conoscenze condivise così da avere una ricaduta positiva sulla comunità educante coinvolta”. *
*m.spo*