Catellana Grotte. Stasera, Martedì 19 novembre 2024, alle 19, nel salone delle feste del palazzo Picella, sede del circolo Pivot, in via Tommaso Pinto 32, a Castellana Grotte, la sezione teatrale dello storico sodalizio, che da pochi giorni ha festeggiato i 56 anni di attività, terrà delle letture sceniche dalla sterminata produzione letteraria del cantastorie castellanese Pierino Piepoli, venuto a mancare quasi 12 anni fa. Il materiale dello storico libraio e bibliotecario, nonchè direttore de La forbice per 30 anni, che a marzo celebrerà i 50 anni di edizione col n. 300 della della rivista, l’unica tutta castellanese per attività e continuità ancora esistente, è sparso un pò ovunque.
IL Pivot editò circa 10 anni fa le Leggende dall’Alabastro, 5 anni fa le universitarie Edizioni Di Pagina pubblicarono la raccolta Fiabe e novelle nella collana Puglia in fabula, a cura di Piero Cappelli con prefazione di Lino Angiuli, uno dei grandi poeti meridionali ancora viventi. E’in via di completamento la raccolta dei cento apologhi del Novellino, per la maggior parte in Fogli per Castellana, e sempre entro il 2025 dovrebbe uscire in libreria un volume monografico con i pezzi sulla tradizione religiosa editi in Laudato sie a cura di Padre Pio D’Andola. Più in là è in progetto un volume con gli articoli sul dialetto da La zattera di Nicola Pace. Protagonisti della serata saranno Angela Antonacci, Donatella Pace e Franchino Manghisi.