Titoli di coda per la serie A Beretta 2020/2021; dopo i festeggiamenti istituzionali di sabato scorso sul parquet del Palasangiacomo, la stagione dei biancoverdi si chiuderà con una doppia trasferta molto impegnativa sia logisticamente che fisicamente per i ragazzi di Tarafino che all’alba di martedì sono partiti alla volta di Merano dove in serata disputeranno la gara contro i padroni di casa, recupero del match rinviato causa Covid in Aprile.
A seguire nella giornata di mercoledi 2 Giugno trasferimento a Trieste dove, nel celebre PalaChiarbola, si disputerà l’ultima gara di una stagione esaltante e storica in una gara certamente molto affascinante ma anch’essa ininfluente in termini di classifica per entrambe le squadre. Entrambe le gare saranno un’ulteriore occasione per vedere all’opera tutto il collettivo biancoverde: ”𝑁𝑜𝑛𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑣𝑖𝑛𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎𝑟𝑔𝑜 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐𝑖𝑝𝑜 𝑛𝑜𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑠𝑚𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑒𝑛𝑎𝑟𝑐𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑎 𝑓𝑎𝑚𝑒 𝑒 𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑝𝑎𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑙 𝑚𝑒𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑜𝑝𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑡𝑎 – dichiara 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗟𝗮𝘃𝗶𝗼𝗹𝗮, al primo gol in serie A nella gara contro Siena – 𝑂𝑟𝑎 𝑐𝑖 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑔𝑙𝑖 𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑖 𝑑𝑢𝑒 𝑚𝑎𝑡𝑐ℎ 𝑒 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟 𝑓𝑎𝑟𝑎̀ 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑒 𝑟𝑜𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖, 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑟 𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑖𝑚𝑜 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑒 𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑒 𝑑𝑢𝑒 𝑔𝑎𝑟𝑒.
” Fa eco alle parole di Laviola un altro giovanissimo made in Conversano 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗕𝘂𝗰𝗰𝗼: ”𝐶𝑖 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑒 𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑒 𝑑𝑢𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑀𝑒𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑒 𝑇𝑟𝑖𝑒𝑠𝑡𝑒 𝑒 𝑐𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑑𝑖 𝑐ℎ𝑖𝑢𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑙 𝑚𝑒𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑓𝑎𝑛𝑡𝑎𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 ℎ𝑎 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑜 𝑡𝑟𝑖𝑜𝑛𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑒𝑡𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎 𝑐𝑢𝑖 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑡𝑜!”.
Non parteciperanno alle ultime trasferte ma hanno contribuito in maniera importante anche altri ragazzi cresciuti nel vivaio conversano che sebbene con storie diverse commentano in maniera entusiastica la stagione: ”𝑈𝑛 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎 – afferma 𝗖𝗼𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗖𝗮𝗿𝗼𝗻𝗲 – 𝑎𝑑 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒𝑟𝑎𝑣𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑒𝑡𝑖𝑡𝑖𝑣𝑎, 𝑚𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑖 𝑠𝑎𝑟𝑒𝑚𝑚𝑜 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑚𝑎𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑟𝑖𝑢𝑠𝑐𝑖𝑡𝑖 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒. 𝐷𝑎𝑙 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒̀ 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑢𝑛 𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒, 𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑎 𝑣𝑖𝑛𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜, 𝑎𝑙𝑙𝑒𝑛𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑙’𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑐𝑎𝑙𝑖𝑏𝑟𝑜 𝑒̀ 𝑢𝑛’𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑒𝑟𝑎̀ 𝑡𝑎𝑡𝑢𝑎𝑡𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒.”
“𝑂𝑟𝑚𝑎𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎 𝑒̀ 𝑙𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎 – commenta un emozionato 𝗔𝘀𝘀 𝗗𝗶𝗼𝗽 𝗙𝗮𝘁𝘆 – 𝑎𝑠𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑛𝑜𝑚𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑚𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑚𝑒𝑑𝑎𝑔𝑙𝑖𝑒 𝑚𝑎 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒𝑛𝑎𝑟𝑚𝑖, 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑒 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎 𝑚𝑖 ℎ𝑎 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜; 𝐶𝑜𝑛𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎𝑛𝑜 𝑚𝑖 ℎ𝑎 𝑎𝑑𝑜𝑡𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑒𝑑 𝑖𝑜 𝑚𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎𝑛𝑒𝑠𝑒 𝑎𝑙 100%, 𝑠𝑎𝑟𝑎̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑖𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑒𝑟𝑜̀ 𝑐𝑜𝑛 𝑚𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎!”
Il doppio appuntamento prima del proverbiale rompete le righe sarà visibile sul portale ElevenSports; nel dettaglio martedì 1 Giugno alle ore 18.30 Merano-Conversano ed a meno di 24 ore di distanza, mercoledi 2 Giugno alle ore 17.00, in contemporanea con tutte le altre gare, ultimo appuntamento in diretta dal PalaChiarbola Trieste- Conversano
.#ForzaConversano#SerieABeretta
Ufficio StampaPallamano Conversano
Vanni Caputo