Week end di pausa per la Serie A Beretta per dare spazio ad uno degli eventi più affascinanti del panorama pallamanistico nazionale, la Final Eight di Coppa Italia. Nella nuova cornice del Pala Cotonella di Salsomaggiore Terme si affronteranno le migliori otto squadre d’Italia, fatta eccezione per la Junior Fasano che ha dovuto dare forfait all’ultimo minuto a causa della presenza di diversi tesserati positivi al Covid-19; al suo posto ci sarà il Merano, nono in classifica al termine del girone di andata, che diventa, dunque, diretto avversario dei biancoverdi in virtù dell’accoppiamento prima-ottava.

Il Conversano arriva alla competizione da prima in classifica, motivo di orgoglio per la compagine barese che, tuttavia, non attribuisce alcun vantaggio particolare in una manifestazione dove ci si gioca tutto in gara secca in cui si azzerano i valori espressi in campionato.

“Il primo posto in campionato a +5 sul Sassari non conta nulla” – dichiara un categorico presidente Roscino “certamente siamo soddisfatti del percorso fatto sin d’ora e forse anche un po’ sorpresi del distacco sulle inseguitrici ma mai come quest’anno ogni singola partita in casa ed in trasferta nasconde insidie e dobbiamo esserne coscienti se vogliamo confermarci al vertice. Tuttavia, la Final Eight di Coppa Italia è una competizione diversa ed unica, non ci sono favorite e tutte le squadre vogliono giocare al massimo delle proprie possibilità. Noi non saremo da meno e vogliamo giocarci nel miglior modo possibile la competizione a partire dalla gara contro il Merano che è l’unica a cui dobbiamo pensare al momento”

Sul cambiamento di avversario per il Presidente non fa molta differenza in termini di approccio alla gara: “Il Merano è un’ottima squadra, molto veloce e con ottimi giovani; arrivano a questa manifestazione grazie ad un ripescaggio all’ultimo minuto e questo può essere solo un vantaggio per loro in quanto giocheranno senza alcun timore e pressione particolare; d’altro canto noi dobbiamo essere concentrati a portare a casa la vittoria”

Una edizione di Final Eight di Coppa Italia sicuramente appassionante ma insolita che ha costretto la FIGH ad elaborare un protocollo molto rigido per consentire il regolare svolgimento della manifestazione. Purtroppo, come ormai consuetudine in questa stagione, le gare saranno disputate tutte a porte chiuse con pochi addetti ai lavori autorizzati: “Come detto in altre occasioni, l’assenza del pubblico è il più grosso rammarico della stagione; non parlo solo della coppa Italia ma in generale di tutta la stagione; in alcune circostanze esprimiamo un gran gioco ed è un peccato non poter condividere il momento con il nostro pubblico. Posso solo dire ai nostri tifosi che anche se fisicamente distanti, la squadra sente il calore della piazza; continuate a starci vicini!”.

Il match di quarti di finale di Coppa Italia tra Conversano e Merano si disputerà venerdì 12 febbraio alle ore 20.00 e sarà trasmesso in diretta su Eleven Sports cosi come tutte le partite, eccezion fatta per le finalissime che saranno trasmesse domenica su Sky Sport Arena e sulla pagina Facebook federale.

Aggiornamenti costanti sulla manifestazione saranno come sempre disponibili su questa pagina nonché sul sito della manifestazione http://www.figh.it/coppa-italia-2021

Ufficio Stampa

Pallamano Conversano

Foto: Vanni Caputo