Archiviata l’importante vittoria conquistata sabato scorso contro la Raimond Sassari che ha confermato il primo posto in classifica, la squadra biancoverde si è ritrovata lunedì al PalaSanGiacomo per preparare al meglio la trasferta sul campo del Trieste. La squadra giuliana, dopo la sconfitta patita sul campo del Fasano, tornerà davanti al pubblico amico del PalaChiarbola pronta a disputare quello che, per titoli vinti, storia e blasone, rappresenta senza ombra di dubbio il super classico della pallamano italiana.

La squadra di mister Tarafino giunge al match con i favori del pronostico grazie ai 19 punti di vantaggio in classifica ma non dovrà in alcun modo sottovalutare l’impegno se vuole confermarsi al vertice della classifica: “La squadra sta bene sia fisicamente che mentalmente – afferma il vice-allenatore e figura storica della pallamano conversanese, Pino Fanelli – “vincere aiuta molto dal punto di vista psicologico. Al momento stiamo cercando di integrare al meglio gli ultimi arrivati. Giulio (Venturi ndr) sta cominciando a capire meglio il nostro gioco dopo diversi allenamenti con la squadra ed anche Leal, anche se arrivato da poco, avendo delle grandi qualità tecniche, non avrà nessun problema ad apprendere i meccanismi di gioco che chiede mister Tarafino. Credo che possiamo lottare fino al termine della stagione per i vertici della classifica perché abbiamo una squadra solida, tuttavia l’attuale primo posto non deve illuderci ma renderci ancora più consapevoli dei nostri mezzi.”

L’avversario di turno si chiama Trieste, avversario che suscita sempre particolari emozioni e ricordi per chi, come il prof. Fanelli, mastica pallamano a Conversano da oltre 40 anni: ”Sarà una partita difficile perché Trieste è sempre una squadra con tradizione e blasone, hanno una mentalità vincente. Anche giocando contro squadre più forti sulla carta, non si fanno intimidire, anzi questo diventa un motivo in più per dimostrare il loro valore. Hanno anche un bel pubblico e questo aiuta molto in questo tipo di partite. Il mio ricordo più bello contro Trieste risale sicuramente al 2 Novembre 2002, la prima storica volta in cui abbiamo espugnato il PalaChiarbola con i vari ThorssonGummiLisicicVori e mister Lino Cervar. Ricordo ancora che ci fu un esodo di circa 200 sostenitori conversanesi verso il capoluogo giuliano. Tarafino all’epoca giocava ancora a Trieste, sarebbe arrivato nel successivo Febbraio qui da noi, insieme a Fusina, contribuendo alla vittoria del primo scudetto della nostra storia, ricordi indelebili!”.

Appuntamento da non perdere, dunque, per tutti gli appassionati fissato per sabato 1 Febbraio alle ore 18.30. La diretta streaming sarà come al solito disponibile sul portale youtube/pallamanotv e sui canali social Facebook di Conversano e Trieste.

FORZA RAGAZZI!! FORZA CONVERSANO!!!

Ufficio Stampa
Pallamano Conversano

Foto: repertorio