MONOPOLI. Lunedì 12 Novembre, lezioni di musica rock, mostra di accessori e uniformi, libri, teatro e musica.
Dall’autoascolto del talento parte la terza giornata di Prospero Fest: un laboratorio, dedicato ai bambini della scuola primaria presso la Biblioteca comunale (inizio ore 10.00) per trasmettere, ai piccoli, fiducia nei mezzi e capacità di espressione del proprio saper fare. Nel pomeriggio, invece, nella stessa location, una lezione di storia della musica sui Beatles ed, in concomitanza, una mostra di accessori e uniformi d’epoca dal titolo Roma-Berlino ’43.
Dalle 18.00, invece, sarà di scena il Castello di Carlo V, dove la giornalista e fotografa Dada Medico dialogherà con Raffaello Mastrolonardo in occasione della presentazione in città del suo libro Gente del Sud.
Alle 19.00 tornerà invece al centro del Prospero Fest la sala conferenza della Biblioteca Civica intitolata al giurista e scrittore da cui la settimana di eventi prende il nome: sarà il momento di un incontro con la scrittrice Rosella Pastorino sul tema La zona gricia e la fragilità dell’esistenza. Ieri e oggi la gente comune davanti alla violenza della storia. Dialogherà con l’autrice lo sceneggiatore e regista Massimo Gaudioso con contributi di recitazione dell’attrice Caterina Valente.
In chiusura di giornata uno spettacolo teatrale ed un concerto. Presso la sala d’armi del Castello di Carlo V alle ore 20.30 andrà in scena lo spettacolo La Maddalena, mentre alle 21.30, presso la Biblioteca sarà il momento di un concerto per pianoforte e clarinetto degli allievi del Conservatorio “Nino Rota”.