Conversano (Bari) – Tra i momenti più attesi dalla nostra comunità la Festa Patronale in onore della Madonna della Fonte è certamente protagonista.

Questo importante momento religiososegna una tappa fondamentale per la vita della comunità cittadina e della diocesi, la quale si ritrova unita ad omaggiare la sua Santa Patrona, rinnovandola promessa di fede e spiritualità.

Tra le vie si respira aria di devozione, festa e tradizione, identitaria e figlia di uno stretto legame con il territorio, i suoni e i colori tipici abbracciano la città.

Quest’anno, la Festa Patronale,rinnova gli organi del suo comitato, con un nuovo direttivo guidato dal neopresidente Franco Firulli e da Don Felice Di Palma.

Il nuovo comitato vuole ridare slancio a questa importante celebrazione con un progetto ricco di novità, ma ben ancorato alla tradizione; una Festa che sappia esaltare la spiritualità e faccia sentire partecipe la cittadinanza.

La devozione e il culto verso la Madonna della Fonte, protettrice di Conversano e della Diocesi di Conversano – Monopoli, saranno dunque le direttrici del lavoro del comitato e della progettazione dei suoi solenni festeggiamenti.

La sfida sarà quella di emozionare e far vivere la fede in un clima di festa e condivisione, di ritrovare la bellezza e di riunire la comunità.

In preparazione al mese mariano e dei festeggiamenti per la nostra Santa Patrona, a partire da sabato 4 febbraio e per tutti i primi sabati del mese,in collaborazione con i Parroci della zona Pastorale di Conversano, vivremo un momento di fede molto significativo con l’accensione della lampada votiva alla Madonna della Fonte.

Franco Firulli , Don Felice Di Palma.