BARI. A chiusura delle celebrazioni per il Centenario della Grande Guerra, la Fondazione Gramsci di Puglia ha il piacere di ospitare lo studioso Quinto Antonelli, responsabile dell’Archivio della scrittura popolare presso la Fondazione Museo storico del Trentino. Il 5 novembre a Lecce e il 6 novembre a Bari sarà presentato il suo ultimo lavoro, Cento anni di grande guerra. Cerimonie, monumenti, memorie, contromemorie, di recente edito da Donzelli. Il doppio appuntamento si pone a chiusura delle iniziative previste dal progetto Puglia 14-18, selezionato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di missione per gli anniversari di interesse nazionale. Il progetto, coordinato dalla Fondazione, ha visto al lavoro dipartimenti universitari, riviste scientifiche, archivi e istituti storici sulle opposte sponde dell’Adriatico. Le due presentazioni, per i cui dettagli si rimanda ai materiali in allegato, rappresentano l’occasione per tracciare un bilancio storiografico di questa stagione di studi e per approfondire una riflessione sul ruolo giocato, lungo il corso di un secolo, dalle memorie del conflitto nella costruzione della nostra identità.