Bandalarga Winter Music tra tradizione, innovazione e uno sguardo al futuro“BandaLarga”, l’appuntamento che da 30 anni trasforma Conversano – città d’arte – in capitale della musica per banda, si veste di inverno con la IV edizione di “Bandalarga Winter Music” che si svolgerà dal 7 dicembre 2024 al 3 gennaio 2025 tra sonorità bandistiche, concerti e una masterclass di canto lirico.“Bandalarga Winter Music – afferma il maestro Angelo Schirinzi, direttore artistico del festival, “ è la proposta che l’Associazione Musicale “G. Ligonzo” APS, dedica da alcuni anni, all’inverno per incrementare un percorso culturale e musicale che abbracci l’intero anno”.Dieci gli appuntamenti nel cartellone previsti nella città di Conversano e con un’appendice nel cuore della Valle d’Itria a Locorotondo, imperniato tra tradizione e innovazione. Si parte con la Young Band on street che animerà la le vie della città con tre appuntamenti. Mentre, 3 saranno le escursioni musicali caratterizzati dalla presenza della banda “Ligonzo” e legati alla tradizione musicale natalizia di Conversano: la notte dell’8 dicembre, festa dell’Immacolata; la notte del 23 “Azatv fmnedd…” e sempre la sera del 23, con la presenza e partecipazione dei bambini della catechesi della Basilica Cattedrale e della città di Conversano, animeranno alcune vie del paese, al canto della “Santa Allegrezza” e la tradizionale PASTORALE CONVERSANESE.Alla valorizzazione delle tradizioni, l’Associazione affianca una visione futuristica della musica destinata alle brass e alla musica gospel. Il 20 dicembre, in Piazza XX Settembre, concerto Gospel dal titolo “My Jesus 2.0” con la Daunia Gospel Choir e Band, formazione fondata e diretta Agostino Ruscillo, con covers tra le più gettonate del miglior gospel contemporaneo americano, con musiche firmate da artisti del calibro di Kirk Franklin, Dirk Chaney, Elizabeth Goodine e tanti altri.Con dirompente musicalità afroamericana, e con una carica di energia e gioia per diffonderemessaggi di pace, amore, gioia e speranza, valori inconfondibili di questa musica amata e apprezzata in tutto il mondo.Mentre il 27, nella Basilica Cattedrale di Conversano, alle 19:30 sarà la “Ligonzo Brass Band”. Ensemble composta da musicisti professionisti provenienti dalle più prestigiose bande ed orchestre italiane, proporrà al pubblico un programma che spazia da Puccini, Verdi, Tchaikovsky fino alle classiche melodie natalizie.A chiudere il cartellone di questa edizione è una Masterclass di Canto Lirico in collaborazione con l’Accademia dell’Opera Italiana di Londra, il 2 e 3 Gennaio presso la chiesa di Santa Chiara con i maestri Nila Masala (soprano) e Massimo Baldoni (baritono).La master si propone di preparare gli aspiranti cantanti lirici, inserita tra le attività formativeche l’Associazione Ligonzo persegue, nella convinzione che la musica sia un bene da vivere, divulgare e tutelare. A conclusione, il 3 Gennaio presso la chiesa di Santa Chiara alle ore 19.30 ci sarà il concerto finale con tutti i partecipanti della Masterclass, dal titolo “Buon Anno in Musica. Un occasione da non perdere e da seguire in ogni suo appuntamento, in un clima natalizio fatto di suoni, colori e socialità, appartenenti alle nostre radici, per continuare a preservare e comunicare alle future generazioni questo grande patrimonio immateriale.BandaLarga Winter Music, è inserito nel cartellone BORGO di NATALE, patrocinato dal Comune di Conversano, Assessorato alla Cultura, dalla Regione Puglia.