Conversano. Il Comitato Festa di San Rocco, con il patrocinio del Comune di Conversano e in collaborazione con le autorità religiose, è lieto di presentare il programma ufficiale della Festa di San Rocco 2025, in programma a Conversano dal 16 al 17 agosto.
Due giornate intense di spiritualità, cultura, musica, folklore e partecipazione popolare, valorizzate da un elemento di grande fascino: la rappresentanza dei Carabinieri a cavallo, che definirà un connubio tra sacro e solenne tradizione militare, accanto a una vivace cavalcata con 35 cavalli iscritti, pronti a sfilare con eleganza e ritmo tra le vie del centro storico.
Per la prima volta alla guida del Comitato, la presidente Irene Manuela Masciopinto esprime profonda gratitudine a cittadini, volontari e sponsor che hanno reso possibile un programma pensato per tutte le età, con l’intento di rafforzare il senso di comunità attorno alla figura di San Rocco, simbolo di protezione, speranza e fede.
Un ringraziamento speciale va a Don Angelo Fanelli, guida spirituale della comunità, per l’impegno instancabile nella valorizzazione del culto di San Rocco e nel coordinamento delle celebrazioni religiose.
Ad arricchire ulteriormente l’atmosfera festiva sarà la presenza della prestigiosa Banda “Città di Polignano”, che accompagnerà i momenti religiosi e civili con esecuzioni musicali di grande tradizione e suggestione.
PROGRAMMA RELIGIOSO
Dal 1° al 31 agosto 2025
Ore 18:30 – Santa Messa (Chiesa di San Rocco)
16 agosto
Messe mattutine: ore 6:30 – 7:30 – 9:00 – 10:00
Ore 18:00 – Trasferimento dell’effigie verso la Basilica
Ore 19:30 – Santa Messa solenne presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Favale
Ore 20:45 – Processione con Cavalcata Storica
PROGRAMMA CIVILE
Durante tutta la festa
Accompagnamento musicale a cura della Banda “Città di Polignano”
16 agosto
Ore 22:30 – Lancio della mongolfiera votiva (Piazza Castello)
16–17 agosto
Mercatini artigianali (Villa Garibaldi)
17 agosto
Artisti di strada (Piazza Castello)
Ore 19:00 – Talk culturale: “Il culto di San Rocco nella Cultura Popolare”
Ore 21:30 – Concerto live di Anita Viesti