riceviamo e pubblichiamo

Si è svolto domenica mattina 5 dicembre alle ore 11.00 un Flash mob organizzato dai dirigenti locali di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale. A nome degli iscritti, simpatizzanti e cittadini che ci hanno contattato e di cui ci facciamo portavoce, la coordinatrice cittadina Silvia Serena Perrone ha tenuto a ricordare che.“Gli anziani residenti nella struttura sono per ciascuno di noi genitori, nonni e zii. Sono la generazione di coloro che con il proprio lavoro hanno contribuito alla crescita della nostra città e a renderla molto bella. Oggi noi siamo qui per un dovere morale nei loro confronti; ora che hanno ancor più bisogno, in quanto persone fragile e più a rischio pandemia , per dire  loro, alle loro famiglie e agli operatori che non li lasceremo soli ad affrontare quella che è l’emergenza sanitaria più grave per la nostra Nazione dal dopoguerra ai giorni nostri.  Ringraziamo i quadri di partito che a vario titolo ci stanno supportando ed in particolar modo il dott. Zullo per la sua presenza, qui  a Conversano con noi questa mattina,  presso la struttura di residenza per anziani.”  Il Centro Polifunzionale “Il Vivere Insieme” necessita con urgenza di intervento da parte delle Istituzioni. A causa del contagio da Covid-19 sono rimasti solo 3 oss negativi i quali da soli stanno garantendo per quello che possono, l’assistenza sociosanitaria. E’ fondamentale che Regione ed Asl prendano in mano la situazione gestendo in via straordinaria la struttura come fosse un ospedale covid, ciò in quanto degli attuali 58 ospiti ben 56 sono risultati positivi al tampone molecolare. E’ indispensabile la presenza di medici, infermieri e oss in modo costante così che si possa garantire lì assistenza socio-sanitaria, ricordando che il diritto alla salute è tutelato dalla nostra Costituzione. Su questa situazione è intervenuto il Capogruppo di Fratelli d’ Italia in Regione, dott. Ignazio Zullo sollecitato dal Circolo Cittadino di Fdi e da Gioventù Nazionale  di Conversano:”La mia presenza qui è per sensibilizzare le Istituzioni che si occupano di Sanità, affinché, prendano in carico questa situazione. Una situazione che è esplosiva per quello che è la numerosità dei contagi sia gli ospiti che per gli operatori, ospiti, ormai, lasciati abbandonati e senza assistenza. E io mi auguro che questa dimostrazione di presenza possa dare la coscienza e la sensibilità del Direttore Generale della Asl, del Presidente Emiliano, dell’Assessore alla Sanità, Lopalco e che prontamente di prendano carico di questa situazione.”