I Carabinieri del Comando Compagnia di Modugno hanno intensificato i
controlli con specifici servizi a largo raggio su tutto il territorio di
competenza che abbraccia i comuni di Modugno, Toritto, Grumo Appula,
Sannicandro, Bitritto, Bitetto e Binetto, nonché da qualche mese, anche
Bitonto e Palo del Colle, finalizzati alla prevenzione e repressione dei
reati predatori, con particolare riguardo ai furti di autovetture.

Alle continue attività di controllo delle aree di interesse operativo, nella
fattispecie sulle principali arterie viarie e nelle aree ritenute più
“sensibili”, hanno partecipato oltre ai Carabinieri delle Stazioni
dipendenti, anche quelli delle Sezioni Radiomobile ed Operativa della
Compagnia, supportati da equipaggi della Compagnia di Intervento Operativo
dell’11° Reggimento Carabinieri Puglia, specializzati nella gestione di
situazioni turbative dell’ordine e della sicurezza pubblica. A seguito di
un’analisi effettuata su diversi episodi di furto e rinvenimento di mezzi
rubati, sono stati predisposti mirati servizi, intensificando controlli
specifici su tutto il territorio.

I servizi predisposti in quest’ultima settimana hanno consentito ai
Carabinieri di arrestare 4 persone. In particolare due cittadini provenienti
da Noicattaro, B.G., 34enne, e S.M.F., 40enne, sono stati arrestati per
tentato furto aggravato e possesso ingiustificato di grimaldelli, poiché
nella mattinata del 16 febbraio scorso, dopo aver forzato un cancello di
ingresso di un condominio, avrebbero tentato di sottrarre una bicicletta a
pedalata assistita del valore di 1800 euro mediante il taglio di una catena
che la teneva ancorata ad una ringhiera; un cittadino straniero, L.L.
23enne, è stato sorpreso e bloccato dagli uomini dell’Arma, nel tentativo di
asportare un’autovettura, dopo aver rotto il finestrino laterale e forzato
il quadro di accensione; un cerignolano, C.D., 37enne, è stato arrestato per
resistenza a pubblico ufficiale, riciclaggio e installazione di
apparecchiature atte ad intercettare. Quest’ultimo, individuato da una
pattuglia alla guida di un furgone rubato, con targa contraffatta, dopo un
breve inseguimento è stato bloccato in località Mariotto di Bitonto. Nella
circostanza, i complici riuscivano a fuggire a bordo di due autovetture
facendo perdere le loro tracce, mentre altri tre soggetti, che viaggiavano a
bordo di altro furgone, abbandonavano il mezzo guadagnando la fuga a piedi
nelle campagne. All’interno di uno dei due furgoni sono stati rinvenuti
pezzi di auto rubate e uno jammer inibitore di frequenze.

Nell’ambito degli stessi servizi, sono state deferite in stato di libertà
altre quattro persone. Si tratta di due bitontini e due grumesi. Il primo,
sorpreso in Bitonto, mentre asportava dall’interno di un veicolo in sosta,
dopo aver infranto il finestrino di una portiera, una borsa contenente
utensili da lavoro del valore di 500 euro; il secondo, poiché a seguito di
perquisizione personale era stato trovato in possesso di un coltello del
genere proibito della lunghezza di 24 centimetri; il terzo, per guida in
stato di ebbrezza, e l’ultimo, per furto pluriaggravato in concorso,
resistenza a pubblico ufficiale e guida senza patente perché mai conseguita
con recidività.

Tali servizi continueranno a essere svolti dai Carabinieri della Compagnia
di Modugno e delle Stazioni dipendenti, sempre attenti nel porre in essere
una concreta azione di prevenzione e contrasto ai vari fenomeni criminali,
offrendo una costante presenza sul territorio a tutela dei cittadini.

I procedimenti che riguardano le persone arrestate e denunciate, le cui
responsabilità dovranno essere accertate nel corso dei successivi giudizi in
contraddittorio tra le parti, sono nella fase delle indagini preliminari.