Giovedì 30 e venerdì 31 ottobre, nel centro storico di Putignano (Ba), si terrà l’undicesima edizione di “Borgo Stregato”, storica manifestazione dedicata all’atmosfera tenebrose di Halloween, alla fantasia e al divertimento, che per due notti trasformerà la Città del Carnevale in un vero e proprio teatro a cielo aperto, popolandola da creature spettrali, atmosfere ipnotiche e sapori da brivido.

“Borgo Stregato” è un evento molto atteso, unico in Puglia, alla portata di tutti, da vivere con la complicità dell’atmosfera messa in scena da svariati soggetti tra cui artisti, musicisti e figuranti, che, nei panni di streghe, vampiri e fantasmi, saranno pronti ad accogliere il pubblico in una veste piacevolmente insolita, caratterizzata dalla sostenibilità socio-ambientale.

Quest’anno l’evento, tra i più suggestivi e partecipati dell’autunno, si presenta con una formula rinnovata e ancora più coinvolgente, in due aree ben distinte, dove il brivido e il gusto si fondono in un’esperienza immersiva per tutte le età. I vicoli del centro storico, avvolti da un’atmosfera stregata, saranno infatti infestati da zombie indemoniati, fantasmi e streghe, pronti a sorprendere e divertire grandi e piccini con spettacoli itineranti, performance teatrali, installazioni luminose e scenografie da brivido. Fuori le porte del borgo ci saranno invece vere e proprie isole del gusto con un’ampia offerta di cibi buoni “da morire”, che potranno essere assaporati lungo un itinerario condito da manufatti in cartapesta e addobbi realizzati con materiali di recupero. Un’occasione per scoprire i sapori dell’autunno pugliese tra street food, dolci della tradizione e bevande stregate. Non mancheranno artisti, dj e musicisti da strapazzo, e neanche laboratori creativi per bambini, truccabimbi, mercatini artigianali e spazi dedicati al divertimento.

Tra le diverse attività proposte, i più piccoli potranno immergersi in due esperienze a loro dedicate nella biblioteca comunale, entrambe curate dall’associazione Lavori dal basso aps e dai volontari del Servizio civile universale di Putignano. Giovedì 30, a partire dalle 19, sarà proposto “Momento scherzetto” (ingresso libero) nel chiostro della biblioteca, in corso Vittorio Emanuele 56, mentre il giorno dopo, dalle 17 alle 19, nella Sala Bia, in corso Vittorio Emanuele 67, sarà possibile partecipare alle “Letture stregate” (ingresso libero, prenotazione obbligatoria tramite mail socialbiblio@comune.putignano.ba.it).

L’evento “Borgo Stregato” è organizzato dall’associazione culturale Trullando, con il patrocinio della Città di Putignano e della Fondazione Carnevale di Putignano, con il sostegno di vari partner e realtà locali. L’ingresso è libero.