CASTELLANA GROTTE (Bari) – Mercoledì 19 ottobre 2022, alle 19.30, in chiesa Madre in largo San Leone Magno a Castellana Grotte, si terrà un incontro dal tema “L’uomo narratore e l’imprevedibilità del bene”,  con protagonista il direttore dell’Osservatore romano, Andrea Monda, docente, scrittore, saggista e giornalista. L’ evento organizzato dal circolo Pivot e dal circolo dei lettori col patrocinio dell’Amministrazione comunale, in collaborazione con gli ex alunni della scuola Di Cagno Abbrescia dei gesuiti e la libreria san Paolo di Bari, verterà su due degli ultimi lavori dell’ autore, “Papa Francesco, la tessitura del mondo”, LEV-Salani, 44 tra interviste e testi inediti pubblicati sul quotidiano vaticano a seguito del messaggio per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali 2020, nel quale Bergoglio traccia l’ importanza fondamentale del racconto nel senso che ogni storia serve a definire il tessuto della vita umana, nella quale ognuno ha la sua parte.
Nel secondo volume, “L’imprevedibilità’ del bene”, affronta il profilo biografico e letterario di Jhon Ronald Reuel Tolkien, autore della saga della Compagnia dell’ anello e tanto altro ancora, scomparso nel 1973, e del quale si celebreranno i 50 anni dalla morte tra pochi mesi. Interagiranno con l’autore, il professor Ivano Sassanelli, docente di diritto canonico presso la Facoltà teologica pugliese, tra i maggiori esperti di Tolkien in Italia e Oronzo Cilli, assessore al Comune di Barletta, saggista, membro della Tolkien Society, autore del nuovissimo volume “Guida completa al mondo di Tolkien”, in questi giorni a Oxford, invitato per gli eventi collegati alla dipartita dell’ ultima figlia di Tolkien. Porteranno i saluti della città il sindaco Domi Ciliberti e il presidente del consiglio Maurizio Pace, quelli del territorio i deputati Ubaldo Pagano e Patty L’ Abbate, quelli degli organizzatori Federico Simone, presidente del Pivot e Nicky Persico, direttore artistico del circolo dei lettori, quelli della comunità parrocchiale l’arciprete don Vito Castiglione Minischetti.
Presenterà la serata il librista e direttore de la Forbice, Antonino Piepoli. Chiuderà l’ incontro S.E.R. Monsignor Giuseppe Favale, vescovo della nostra diocesi.