I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto del Gruppo Carabinieri Forestale, nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio hanno individuato una discarica abusiva di circa 900 mq nel quartiere di Carbonara, deferendo in stato di libertà due persone (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa) per combustione di rifiuti speciali e speciali pericolosi, nonché gestione non autorizzata di rifiuti pericolosi e non.
Nello specifico, i militari della Stazione Carabinieri di Bari Carbonara e del Gruppo Carabinieri Forestale di Bari – NIPAAF, nell’ambio di un servizio congiunto di controllo del territorio, hanno individuato un terreno a Carbonara adibito a deposito incontrollato e smaltimento illecito, anche mediante combustione, di una notevole quantità di rifiuti, pericolosi e non, tra i quali dei secchi esausti di vernice, barattoli di toner, parti in legno di giochi per bambini, nonché un furgone in totale stato di abbandono.
Per tale motivo, due uomini del posto, di 70 e 48 anni, sono stati deferiti in stato di libertà per violazioni della normativa ambientale.
L’intera area è stata sottoposta a sequestro preventivo.
È importante sottolineare che i procedimenti si trovano ancora nella fase delle indagini preliminari e che l’eventuale colpevolezza degli indagati in ordine ai reati contestati dovrà essere accertata in sede dibattimentale nel rispetto del contraddittorio con la difesa.


