Questa mattina, nel quartiere San Paolo di Bari, viale Peppino Franco n. 13 è stata commemorata, alla presenza di numerose autorità civili religiose e militari, il 40° anniversario della costituzione della locale Compagnia Carabinieri.

All’evento, unitamente al picchetto d’onore nella tradizionale Grande Uniforme Speciale ed una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri, hanno preso parte un gruppo di militari in congedo, dell’allora neocostituita Compagnia, unitamente ai propri familiari, membri della locale Associazione Nazionale Carabinieri nonché il Generale di Brigata Gianluca Trombetti, Comandante Provinciale di Bari.

Durante la cerimonia è stata celebrata la liturgia da parte del Diacono Ennio Apicella, all’epoca Carabiniere Ausiliario, già Luogotenente Carica Speciale, seguita dalla Preghiera del Carabiniere e dall’inno alla Virgo Fidelis, patrona dell’Arma.

Momento particolarmente commovente è stata la benedizione della Bandiera donata dal Presidente degli insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Giovanni Carella, già Maresciallo ed all’epoca Carabiniere Ausiliario.

La solenne cerimonia, è culminata con la consegna della Bandiera Italiana al Comandante della Compagnia, Maggiore Andrea D’Angelo per il successivo rito dell’“Alza Bandiera” sulle note dell’inno d’Italia.

Al termine dell’evento, il Colonnello in congedo, Antonio Malvestuto – promotore dell’iniziativa – ha consegnato una targa di ricordo al Comandante della locale Compagnia Carabinieri, seguito dal saluto del Comandante Provinciale dei Carabinieri, Generale Trombetti, il quale ha ringraziato tutti i presenti, nonché il personale dell’Arma in quiescenza ed in servizio, ricordando di come la loro presenza costante e rassicurante, sia un punto di riferimento per la comunità ed il loro lavoro contribuisca a creare un ambiente più sicuro e vivibile per tutti i cittadini.