Castellana Grotte (Bari) – Agenda Sud all’IC Tauro – Viterbo di Castellana Grotte: giungono al termine le attività programmate per l’apprendimento della lingua madre con il modulo Libri che passione 1.  Giovedì 30 maggio l’ultimo incontro per salutarsi e dare vita con i ricordi ai protagonisti delle storie lette: i Malfatti, Elmer, I Colori delle Emozioni, Il dono del nome; storie al buio, Peter Pan, Una storia troppo piccola, Morris Lessmore.

Imparare facendo questo è il motto del gruppo di piccoli lettori guidati dalla docente Laura Sportelli (esperto) e Maria Sportelli (esperto), Lucrezia Lococciolo (figura aggiuntiva) sono entrati nel mondo della fantasia e dalla creatività attraverso l’ascolto e la narrazione animata guidata dalla docente Laura Sportelli, le attività manipolative realizzate a scuola e l’esperienza sul territorio. Non ultimo il laboratorio creativo organizzato dalla libreria “Mondadori” di Castellana Grotte, ringraziamo per l’accoglienza la titolare Antonella Quarato e l’artista Light in Strange che ha curato il laboratorio creativo.

Fuori porta. Insieme al modulo Libri che passione 2 guidato dalle docenti Giovanna Giove (esperto), Giovanni Mastromarino (tutor) e Monica Lopedote (figura aggiuntiva), a bordo di un pullman messo a disposizione della scuola, gli alunni sono andati a Polignano per visitare la libreria “Il Libro Possibile”. Ad accogliere i piccoli lettori è stata la bravissima Cinzia Valerio che ha attivato dei laboratori di lettura stimolanti e partecipativi. Lo stesso è accaduto presso la Biblioteca Comunale. I bambini sono tornati a casa arricchiti di gioia e di nuove parole.