Conversano (Bari) – “Piccoli inconvenienti prima della Felicità”, Les Flaneurs edizioni è l’ultimo romanzo di Luciana De Palma, ospite della rassegna Autunno D’Autore edizione 2023. Appuntamento da non perdere giovedì 5 ottobre, ore 19.00, nella saletta Giovanni Ramunni, in piazza Castello 12. Dialoga con l’autrice Federico Lotito, Info_3464201703, ingresso libero.
L’evento è ideato e organizzato da Silvia Serena Perrone della Libreria Emmaus in collaborazione con la Pro Loco di Conversano e l’associazione culturale PugliaVox. Inserito nel contenitore culturale Conversano in Rassegna (seguici su FB @conversanoinrassegna), ideato da Silvia Serena Perrone, è patrocinato dal Comune di Conversano ed è promosso da Francesco Rizzo scaffaleweb.it, Tony Vinci di Librinstreaming, Annamaria Pellegrini responsabile di Radio amicizia in Blu e Mimmo Donghia lavipera.it.
SINOSSI – Ha solo cinque o sei anni Titina quando sente dire dalla sua vicina di casa che morirà con l’ago in mano. Eppure nessuno prima di allora l’aveva mai vista cucire. Lei piuttosto è convinta di morire da maestra in pensione anche se è stata costretta a lasciare la scuola per un anno. Nata all’alba della Prima Guerra Mondiale, vive i dissidi di un secolo feroce, gli orrori e le attese delle notizie dal fronte, le gioie dei figli e i dolori delle grandi perdite. Orgogliosa e spavalda, Titina si rimbocca le maniche e lotta per ogni sua singola conquista, anche quando i sogni cambiano di fronte alle esigenze della vita. Anche quando l’età avanza e l’oblio inizia a prevaricare sulla memoria. Lei prende carta e penna per segnare date, nomi, avvenimenti da raccontare ai nipoti affinché qualcosa di lei resti anche quando non ci sarà più.
Biografia: Luciana De Palma è nata nel 1976 a Corato (BA), laureata in Scienze dell’Educazione e in Scienze della Formazione Primaria, insegnante di sostegno nella scuola primaria.
Scrive poesia dall’età di quindici anni. Le sue poesie sono state pubblicate nelle antologie ‘Delos, isola di Apollo’, Laterza ed., 1997 e ‘Mons Aureus’, edita a Belgrado nel 2008, ‘Poetry world 2011’ (India), sulle riviste di letteratura ‘Carta International de Poesia’ (Venezuela), ‘Kafla’ (India) e ‘Kritya’ (India).
Nel 2002 porta alle stampe la sua prima raccolta di poesie dal titolo “La candela rossa”, edita dalla casa editrice indiana IICCA, India, in italiano e testo inglese a fronte.
Nel 2007 pubblica con la casa editrice Secop Edizioni la seconda raccolta di poesie, “Risacche” che è tradotta in serbo e presentata in occasione del Festival Internazionale degli Scrittori di Belgrado,nel 2008. Nel 2012 pubblica la terza raccolta di poesie “Sassi e comete”, edita dalla casa editrice Lineeinfinite. Nel 2016 vede la luce il suo primo romanzo “Il melograno”, Città del Sole ed.
Nel 2019 pubblica il secondo romanzo, ‘Il mulino blu’, Florestano ed. Nel 2020, insieme ai poeti Federico Lotito, Alberto Tarantini e Nico Mori, pubblica ‘Atti pandemici, quattro spiriti in quarantena’, opera di poesie e prose autoprodotta. Nel 2021 pubblica per Besa editrice un racconto che sarà inserito nella raccolta di racconti ‘C’era una nota in Puglia’. Collabora con riviste letterarie, sia cartacee che on-line, recensendo romanzi. Nel 2022 pubblica il terzo romanzo ‘Piccoli inconvenienti prima della felicità’, Les Flaneurs edizioni.
Ecco tutti gli altri appuntamenti
Pro Loco Conversano
Piazza Castello 13
@conversanoinrassegna
Contatti_3464201703
5 Ottobre
Luciana de Palma
Piccoli inconvenienti prima della felicità
modera Federico Lotito
19 Ottobre
Piero Ciabini
Positivo
modera Nadia Spinelli
9 Novembre
Federico Lotito
La punteggiatura non è il mio forte
modera Annella Adriani Aloja
23 Novembre
Domenico Tambone
La forza del Graal
modera Mariel Abbrescia
1 Dicembre
Antonio Pinto
Io e la vittoria: una bellissima ossessione
Modera Maria Sportelli
14 dicembre
Franco Di Biase
Del tempo mai perduto
modera Annella Adriani Aloja
Interventi ritmici di Benedetta Lusito
28 dicembre
Tinta Anna Valentini
La casa delle vedove
modera Nadia Spinelli