Conversano (Bari) – Da non perdere prima della fine dell’anno il secondo appuntamento della *Rassegna “Hibernum”, ideata e organizzata da Silvia Serena Perrone della Libreria Emmaus. Appuntamento Giovedì 29 dicembre, ore 18.00 nella Sala G. Ramunni* della Pro Loco, in Piazza Castello, con lo scrittore Francesco Colafemmina che presenta il libro: “Le api e noi”, un saggio dedicato al rapporto fra uomo e api nel corso dei millenni.
Attraverso la mitologia, la poesia d’amore, la politica, e le più recenti acquisizioni scientifiche sull’intelligenza dell’ape, il classicista, saggista e apicoltore Francesco Colafemmina racconta una relazione fatta di stupore e ammirazione, di piacere ed emulazione, e ci aiuta a scoprire i valori sempre attuali dell’alveare. Dedicato ad un vasto pubblico, arricchito da un’ampia bibliografia, Le Api e noi è un viaggio alla scoperta del legame fra uomo e creato mediato dalla saggezza laboriosa delle api. Con un approfondimento sul miele e la sua storia, è un libro unico nel suo genere, capace di offrire una nuova prospettiva sull’ape ai golosi di miele, agli appassionati di natura e agli stessi apicoltori.
interventi:
Francesco Colafemmina, autore
Rosanna Febbrino, titolare attività “Piacere Rosanna”
Antonia D’Alessandro, dottoressa biologa nutrizionista
modera: Silvia Serena Perrone, libreria Libreria Emmaus
L’evento è pubblico
Per l’occasione sarà possibile vedere le opere dei fotografi dell’Associazione “weareinbari” sul tema della rassegna: l’Inverno.*L’autore vi aspetta in Pro Loco sotto il Castello. Seguici su FB @Rassegna “Hibernum”

Conversano (Bari) Pro Loco Piazza Castello, 13 ore 18:00 ingresso libero Info. 3464201703

Lascia un commento