Conversano (Bari) – Si parla di anima nel prossimo appuntamento della “Rassegna Hibernum” ideata e organizzata da Silvia Serena Perrone della Libreria Emmaus in collaborazione con la Pro Loco. Appuntamento a Conversano giovedì 26 gennaio, ore 18.00 nella Sala G. Ramunni della Pro Loco, in Piazza Castello, con la poetessa Paola De Marzo e autrice della silloge “Metamorfosi dell’Anima”, Edizioni del Sud. Dialoga con l’autrice la giornalista Giusy Carminucci, letture a cura dell’attrice Antonella Radicci*. Si ringrazia Scaffaleweb e Librinstriming.

Sinossi. Ha qualcosa di magico il simbolismo che l’etimologia della parola “anima” racchiude in sé. Essa, infatti, deriva dal greco άνεμος, “soffio, vento”. E proprio leggeri come aneliti di vento, i versi delle poesie di Paola De Marzo ci raccontano le storie dell’anima, tra luce e buio, stati di grazia ma anche cadute rovinose, costruzioni, illusioni, distruzioni e rinascite in quel ciclo infinito che gli antichi definivano metamorfosi.[Dalla prefazione di Marida Piepoli]

Biografia. Paola De Marzo, nata a Bari, docente di Lettere nella Scuola media di primo grado e, dal 2020, Mental coach. Dal 2000 si occupa di Meditazione nelle scuole, con tecniche di respirazione guidata, visualizzazioni e lavori di alfabetizzazione emozionale per il Ben-Essere degli alunni. Dal 2019 è formatrice di Mindfulness presso scuole statali con il corso “Imparare meditando”.
Ha pubblicato la raccolta di poesie Frammenti di Luce (Gelsorosso) e i volumi Il Cerchio del respiro. Meditare per essere felici (Gelsorosso), Imparare meditando. Manuale per for-Amare ragazzi sereni (Edizioni dal Sud), DragonLight. Il drago della Vita (Edizioni dal Sud).