Lunedì 03 luglio alle ore 19.00, presso la sala convegni del Castello Aragonese di Conversano, si terrà la conferenza stampa di presentazione della XXVIII edizione del Bandalarga Puglia Festival, interverranno:

avv. Giuseppe Lovascio, Sindaco di Conversano;
dott.ssa Katia Sportelli, Assessore alla Cultura, al Turismo e allo Spettacolo di Conversano

M° Angelo Schirinzi, Direttore artistico del Bandalarga Puglia Festival e Direttore

della Grande Orchestra di Fiati “G. Ligonzo” Città di Conversano;

M° Leonardo Lozupone, Conductor della Bandalarga Big Band;

Gaia Gentile, cantante special guest del Festival;

M° Benedetto Grillo, Presidente A.N.B.G

Il Bandalarga Puglia Festival, ormai giunto alla sua XXVIII Edizione, è l’evento di punta dell’estate conversanese e il momento d’incontro per tanti appassionati di musica e non solo. Il festival, da sempre ponte tra culture e generazioni, riflette con l’edizione di quest’anno sul ruolo salvifico della musica, riassunto dallo slogan “Peace, Love & Music” e dall’immagine della colomba di Pablo Picasso, simbolo appunto di pace e concordia.

L’obbiettivo del Festival è quello di creare legami tra le persone, raccontare la bellezza e riaffermare una tradizione, quella bandistica meridionale, che vede la musica come espressione di un moment di festa e condivisione.
È proprio a tutela di tutto ciò che l’Associazione Culturale Musicale “G. Ligonzo” Città di Conversano organizza il rinomato Festival, durante il quale la bellissima cornice del centro storico della città di Conversano fa da palco scenico a complessi bandistici, fanfare, brass ed orchestre.

M° Angelo Schirinzi, Direttore artistico del Bandalarga Puglia Festival e Direttore
della Grande Orchestra di Fiati “G. Ligonzo” Città di Conversano

L’evento è anche patrocinato dalla Regione Puglia, dal Comune di Conversano e organizzato in collaborazione con la A.N.B.G. (Associazione Nazionale Bande da Giro) e l’Associazione Culturale Mentipensanti.
La XXVIII edizione, in programma dal 4 Luglio al 10 Agosto, prevede quindici meravigliose serate musicali e avrà il privilegio di ospitare l’Orchestra Bandalarga Big Banda ed il conductor M° Leonardo Lozupone, special guest Gaia Gentile, la banda Talos, la Filarmonica A.N.B.G., la Open Pop Orchestra del Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli, la Italian Brass Band, Beppe Delre la sua band, oltre ad alcuni tra i più rinomati concerti bandistici del panorama nazionale.

A questo si aggiungono master, guide all’ascolto, incontri e prove musicali aperte al pubblico e totalmente gratuite. L’evento conclusivo vedrà l’esecuzione de il Trovatore (Opera Lirica in quattro atti) di Giuseppe Verdi, il 10 agosto, nell’incantevole scenario dell’Anfiteatro Villa Belvedere, con la Regia di Luigi Travaglio e la direzione d’Orchestra del M° Angelo Schirinzi.

comune di Conversano;

M° Angelo Schirinzi, Direttore artistico del Bandalarga Puglia Festival e Direttore

della Grande Orchestra di Fiati “G. Ligonzo” Città di Conversano;

M° Leonardo Lozupone, Conductor della Bandalarga Big Band;

Gaia Gentile, cantante special guest del Festival;

M° Benedetto Grillo, Presidente A.N.B.G.;

Oltre al magnifico cartellone di appuntamenti musicali, un altro obbiettivo fondamentale è quello di proseguire nella promozione e divulgazione della composizione di musica originale per banda e di incrementare il repertorio contemporaneo, prediligendo in particolar modo quello il genere della marcia sinfonica. A tal proposito si svolgerà la serata conclusiva e premiazione del V Concorso di marce Sinfoniche per banda “Conversano città della Musica e per l’occasione la Grande Orchestra di Fiati si avvarrà della direzione del M° Sandro Satanassi, attualmente direttore principale dell’Orchestra di Fiati del Conservatorio e docente di strumentazione per banda del Conservatorio “G. Verdi “ di Milano e dal 2023 collabora con la I.W.O. Insubria Wind Orchestra.

Maggiori informazioni per abbonamenti e ticket del Bandalarga Puglia Festival, rivolgersi presso la sede dell’Associazione Musicale “G. Ligonzo” in Via Di Vagno, 6 – Conversano, oppure sulla piattaforma Online OOOHEVENTS.